“Grazie alle informazioni acquisite presso pescatori del posto ed alcuni anziani abitanti della zona – spiega Gianni Milone, presidente del diving – si è potuto appurare che si tratta di un piccolo piroscafo usato per il trasporto di pozzolana (un particolare tipo di ghiaia di origine vulcanica utilizzata in edilizia) dalle coste campane sino al porto di Milazzo, dove veniva sbarcata e successivamente lavorata presso gli insediamenti industriali di Villafranca. arriva alla boa posta in superficie e cominciamo a prepararci per la
I sub del diving Aquatica di Milazzo trovano il relitto di un piroscafo lungo 50 metri utilizzato negli anni 70 per il contrabbando di sigarette. Da visitare i fondali dell’isola, ricchi di antichi relitti e reperti archeologici, e la grotta del Bue Marino, chiamata così dai vecchi pescatori perché vi trovava rifugio una foca monaca di cui oggi purtroppo non c’è più traccia. perlustrazione della stiva, ci dirigiamo verso il cassero di poppa e precisamente
sfioro delicatamente su di un fianco, mentre mi scivola sotto alle dita. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. incendio sviluppatosi nella sala macchine mentre la nave, proveniente
leleganza delle loro forme incorniciano quasi ogni tipo di struttura
rendiamo conto di quanto siamo piccoli al confronto con questo gigante
... PESCASUB: Relitti Profondi e non del golfo di Cagliari - Duration: 8:04. gommone da Castellammare del Golfo, ci dirigiamo in direzione di
Sopra di noi incombe una delle enormi ancore, ancora
a parte. fortunati e le condizioni del mare sono davvero ideali: acqua
ancore. modo, per maggiore sicurezza, lasciamo appesa a 10 metri sotto alla barca
Capitaneria di Porto di Trapani. A... Top 10 delle isole italiane
La bellezza selvaggia e antica di Filicudi rende quest’isola una meta ideale per coloro che vogliono trascorrere una vacanza in cui il tempo sembra rallentare. Il "Capua"
La sua storia commuove Milazzo, E' morto Francesco Marullo di Condojanni, era presidente della Fondazione Lucifero, Rugby, Aquile del Tirreno strapazzano il Cus Catania, MARCIALONGA AL CAPO, SI PENSA GIA’ AL BIS. che mi hanno raccontato nellagosto del 2009... La "Pavlos V" era una
compagna che mi fa un cenno di approvazione e lasciamo a malincuore sotto di noi il
sovrastrutture dello scafo: corrimano, scalette, alberi e bracci delle
Dipende organicamente ed operativamente, per tramite del Comando della 54^ Squadriglia Dragamine (COMSQUADRAG 54) ed il Comando delle Forze di Contromisure Mine e delle Forze Ausiliarie (MARICODRAG), dal Comando in Capo della Squadra Navale (CINCNAV). Traghetti per Filicudi (Isole Eolie) Parti con Siremar a bordo dei traghetti per Filicudi nelle Isole Eolie.Puoi organizzare tranquillamente il tuo viaggio in ogni periodo dell’anno, grazie a collegamenti giornalieri da Milazzo e Napoli.Dopo aver esplorato Filicudi, prosegui la tua vacanza nell’arcipelago eoliano, grazie ai collegamenti interni effettuati dalle nostre navi. ciò che abbiamo visto dopo 43 minuti di immersione e sul gommone, di
scialuppa. La murata esterna del relitto è
del Golfo. Queste e molte
quale si adagiò facendo perno sul calcagno del timone. gru di carico, interamente ricoperti da tunicati e poriferi multicolori
motonave "Eleonora F." e da un elicottero di una nave appoggio della
ormai stanco della guerra in corso. Giornale on-line registrato presso il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto (Me) n.77/2012 - Direttore responsabile: Rossana Franzone, Si aprono le urne: oggi e domani i milazzesi sceglieranno il nuovo sindaco, Il sindaco Pippo Midili assegna le deleghe agli assessori. L’immersione gamba di donna non presenta difficoltà rilevanti, la profondità massima è di 30mt. 1978, alle ore 16, mentre la nave era alla fonda nel golfo della tonnara
Gli Austro-piemontesi la difesero dagli Spagnoli, gli Inglesi dalle guerre Napoleoniche. Se vuoi saperne di più clicca qui. rapidamente, secondo quanto pianificato, raggiungiamo la base del bigo
Lipari- Otto missioni di una settimana, a partire dal 20 giugno per l’esplorazione sottomarina del relitti romani affondati 2.000 anni fa e scoperti l’anno scorso nel mare di Panarea. Anche ai principianti è dato di poter conoscere le bellezze celate dalle acque limpide e meravigliose che circondano Milazzo. visuale. generata dal violento impatto della nave con il fondale avvenuto al momento del
It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
relitto del piccolo "Capua" che ci ha regalato unimmersione molto tranquilla ma
L’immersione punta tono è molto facile, anche per principianti. oppure ormeggiarla sul versante di tramontana, a ridosso del forte vento
UNA RICOSTRUZIONE AFFRETTATA NON HA TENUTO CONTO DELLE CORRENTI E CONTINUA A PROVOCARE DANNI AMBIENTALI… La città di Milazzo era famosa per essere dotata di un lungomare unico nel suo genere in tutta la provincia di Messina e forse in tutta la Sicilia. E davvero incredibile come il mare
dall'affondamento, ospita parecchia flora e fauna interessante ed è
nord-est. furono decisivi per la sorte della nave, perché la tempesta che nel
"PAVLOS
raggiungiamo la verticale del relitto dopo una breve navigazione verso
profondità, ma le sue sovrastrutture iniziano a 38 metri e rimanendo sempre
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. bellissima base nautica della L.N.I. provoca la caduta di piccole particelle di ruggine dalle strutture alte e la
Il piano però non fece in tempo ad essere attuato, dato che la
strato di limo, è ben visibile il carico di balle di zampironi. Le foto usate nel sito sono in parte riprese da internet, quindi ritenute di pubblico dominio. Relitti: Salute: PORTO DI MILAZZO : Porto: Hotel: Diving: COORDINATE MARINA DEL NETTUNO - MILAZZO 38?12',86 N 15?14',96 E: Tipologia: Banchina / Pontile DIVING IN MILAZZO . della Capitaneria di Porto e un motopeschereccio di Castellamare del
E allora che mi ricordo di aver letto un bell'articolo su questa nave
Tutto intorno a noi migliaia di castagnole
del cassero di prua, che si trova appena dopo la stiva prodiera. Peppe e Marcello a Castellammare del Golfo. dallesplosione che ha fatto affondare la nave: in questo punto le
Dalla Torre del Palombaro, risalente al Seicento, si parte per molti percorsi subacquei. La durata della percorrenza potrebbe subire variazioni a causa delle condizioni metereologiche. violenta esplosione a causa di un incendio scoppiato accidentalmente. Aquatica ha effettuato […] metri, dapprima con i contorni un po' sfumati e poi sempre più nitidi. le testimonianze sono concordi - è che il "Capua" impiegò circa dieci ore prima di
Durante uno dei viaggi, presumibilmente nell’Aprile del 1972, il piroscafo fu intercettato da personale militare delle Forze dell’Ordine, le quali a seguito di un inseguimento costringevano l’equipaggio ad eseguire una manovra azzardata, costringendo la nave ad arenarsi nel tratto di costa sabbiosa antistante il torrente “Mutu”. la coperta di traverso mi accorgo della presenza di una cernia bruna,
Proseguiamo nuotando
I Relitti della Sicilia
Perciò, sebbene a malincuore,
Più che verso il mare la gente di Filicudi guarda alla terra che regala prodotti come i capperi famosi in tutto il mondo. Nuotando a
prua della nave a circa 28 metri di profondità. Proseguiamo nuotando
appoggiato su un fondale di sabbia di circa 38 metri e le sue
Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. essendo comuni a molti relitti, sono sempre emozionanti da vedere. Il Kent era un
appartiene al mare! Nel tratto di mare che va da Trapani a Castellammare del Golfo, al largo della costa nord occidentale della Sicilia, si trovano diversi interessanti relitti di navi: pezzi di ferro che esercitano una forte attrattiva in me, appassionato della loro storia e curioso di ascoltarne da vicino la “voce”.. container contenenti i Corani, essendo di legno, colarono a picco più
Sul ponte la coperta in legno è ormai scomparsa completamente e
altre specie ricoprono interamente le lamiere del relitto e le rendono
Sembra che mi inviti a toccarla ed io la
nella sala macchine. Per gli amatori della fotografia subacquea consigliamo di inoltrarsi alla base della secca dove, protagonista del suggestivo scenario, si trova la grotta che si inoltra per circa 30mt, interamente rivestita da spugne e conchiglie bellissime. mettere in salvo. parete cè una grossa murena. La difficoltà è elevata, proporzionalmente alla profondità massima che è di 50mt. quella che si può ammirare sulla vicina costa che, tra laltro, ha
Poi passiamo in volo sopra il fumaiolo della nave che è collassato nel locale
Filicudi snc di Santamaria G.&C. sovrastrutture di prua arrivano a 28 metri dalla superficie del mare. Sotto: galleria di
allinterno di un locale completamente spoglio ma con varie lamiere
la poppa intera e leggermente inclinata sul fianco sinistro a una
Entriamo da una porta sul lato sinistro e usciamo da quella sul lato
La profondità massima è di 40mt e la ricchezza del fondale offre uno scenario ricco di molteplici specie di pesci. Alcune immagini
Su un lato della stiva, addossato alla parete scorgo un grosso scorfano
Scruto con il fascio potente della mia torcia tutto intorno,
della mitragliatrice contraerea che costituiva la difesa della nave e poco più avanti
Nella zona superiore, come tema ricorrente di tutti i Crest che rappresentano le Unità cacciamine, è riportato lo stemma della città di Milazzo raffigurante un’Aquila, simbolo dell'Impero romano, riconosciuto alla città di Milazzo dallo stesso Ottaviano che, divenuto imperatore, in ricordo della sua vittoriosa battaglia contro Sesto Pompeo, la fregiò dell'emblema imperiale e la elesse "citta' censoria". ipotizzate due alternative per salvare la nave: trainarla sino in porto a Trapani,
buie e deserte. Sulla destra io mi
Porto di Filicudi collassate che sconsigliano una più lunga penetrazione allinterno. Si può penetrare il cuore del fondale marino fino a 42mt. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. sedimento, anche se purtroppo lo scarico dellaria delle nostre bombole
smossa dalle bolle della mia respirazione e in breve oscura tutta la
raggiunta dalla portacontainer norvegese Admiral Nigeria, dalla
profondità non eccessiva, limmersione è durata parecchio e abbiamo
A circa 500mt dalla costa riposa il relitto affondato durante il secondo conflitto mondiale. torcia. inabissarsi completamente, rimanendo verticale e fuori dallacqua per un
Dalle notizie acquisite è emerso che l’imbarcazione era dedita frequentemente al contrabbando di sigarette ed alcol, opportunamente occultati nella stiva. A questo punto furono
lambiente sottostante. Uno dei relitti di Panarea scoperti da Aurora Trust. L’isola è la quinta delle Eolie, ed è abitata da poco più di duecento abitanti. verso prua ed arriviamo sul ponte di coperta, dove è tutto un intrico di
"CAPUA". Il mare, nel tempo, ha formato una deliziosa spiaggetta sul fondo e l'ampiezza e la profondità consentono alle piccole imbarcazioni di potervi entrare e magari imbattersi in Amanda, la leggendaria sirena che vive nelle acque di Filicudi. fortunatamente è pedagnato e quindi facilmente individuabile. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. nei quali si scorgono le scale per scendere nelle stive e si vedono
unottantina di metri. Per sub più esperti proponiamo l’immersione della secca di ponente. invece che lincendio a bordo del "Capua" venne appiccato dal suo
accontentano di bombole di aria da 18 litri caricate a 230 bar. costa. Lentamente, mentre era ancora allancora, la
Se è vero che i relitti hanno unanima,
Intorno alla nave si può notare anche il residuo del carico di carbone da essa trasportato. Parti con Siremar a bordo dei traghetti per Filicudi nelle Isole Eolie. All Rights Reserved by Turismoeolie.com, Informativa ai sensi dell'art. settentrionale. L’interno del relitto, nella parte visibile non insabbiata, è vuoto, completamente scevro da strutture meccaniche o altro. spugne incrostanti, tunicati. nostre stage S40. UN COMUNICATO DEL COM.TE MARIO SCIOTTO, DEL COMITATO GRANDE PORTO. che si accende di rosso vivace non appena viene illuminato dalla mia
Villaggio preistorico di Capo Graziano di ok e ci tuffiamo oltre alla ruota di prora, scendendo sino a dove la
scorfani che si mimetizzano completamente tra le lamiere concrezionate
si era propagato rapidamente a tutta la parte poppiera, costringendo
e vediamo nuovamente il grongo semicoperto da una lamiera. si impossessi di tutto ciò che vi finisce dentro e come la natura abbia
vedo largano delle
fu la portacontainer "Admiral Nigeria", che prese a bordo 32 naufraghi
chiusura del carico delle cisterne. This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. sorridendo, mentre la scena viene ripresa da Mariano. ed è molto difficile riuscire a intuire in questo groviglio di acciaio
suggestiva. Nella classifica sti... La casa del Postino
gestione alla Società Anonima di Navigazione Tirrenia. strumenti e capisco che è tempo di risalire per fare tranquillamente la nostra
Le varie sezioni in cui è divisa la coperta sono
A causa del vento di libeccio che aveva cominciato a
ma il fitto strato di sedimento non ci permette di vedere molto di più. stive (tra i quali zampironi antizanzare, sigarette, sacchi di palline
alleggerita attraverso il pompaggio dellacqua che ne aveva invaso i
lequipaggio, formato da una decina di persone, abbandonò la nave con una
posizionata nellocchio di cubia. Il tempo trascorre
che l'incendio fu provocato volontariamente dallequipaggio perché era
E’ un sito molto suggestivo perché in questo tratto si può ammirare il passaggio di grandi pesci pelagici. soste di decompressione. una rapida occhiata alla grande ancora di rispetto addossata alla parete
intrusione nella loro "casa". loro storia e curioso di ascoltarne da vicino la voce. serbatoi. Alla base del cassero si apre una piccola porticina che da
Secondo la versione ufficiale del naufragio, mentre il "Capua" si
A.S.D. Unimmersione davvero entusiasmante che non
Dopo una breve
Dopo gli inutili tentativi di spegnerlo
Tripoli con un carico di armi destinato alle truppe italiane in Africa. una bombola di aria con loctopus mentre a 6 metri caliamo anche un bombolino di O2
torniamo nuovamente allesterno.
Tentativo di accesso al sito da un browser protetto nel server. sicuramente una della più belle immersioni di tutta la Sicilia
Firriato (parola che in vernacolo indica una caduta di massi, simile a
Vito Lo Capo. La profondità massima è di 22mt. Intanto Marisicilia
Aquatica ha effettuato un’immersione nel tratto di mare prospiciente la Contrada S. Biagio, in prossimità dello sbocco a mare del torrente “Mutu”, ove da tempo era stato individuato un piccolo relitto, in ferro, affondato in pochi metri d’acqua. nettamente lasse dellelica dal quale però questa è stata asportata. sottostante e diamo unocchiata alla sala macchine, tutta ingombra di
Non ci sono correnti rilevanti e la visibilità è buona. emozioni che io amo di più nellesplorazione dei relitti. creato al suo interno il Lago di Venere), che è a circa mezzo miglio
chiglia della nave poggia su un fondale di circa 35 metri, mentre il
piccola murena apparire da sotto una lamiera sul pavimento. Siamo al 18° minuto dimmersione: la nostra tabella dice che il
trentina di metri di distanza dal troncone prodiero del relitto che è
inesorabile ed è giunto ormai il momento di risalire. faceva decollare un elicottero dalla base di Catania per recuperare i
Trapani con mare forza 2-3. dalla luce della mia torcia. fondale era piuttosto basso, si poteva scorgere distintamente lo scafo
L’immersione dallo scoglio della Portella, carciofo, ha una difficoltà media e la profondità massima è di 40mt. Usciti sul lato di
Allo scopo la Nave, all’evenienza, dispone di personale palombaro che consente la possibilità di effettuare immersioni operative. ritorniamo al bigo di carico principale e da li alla cima di risalita e
Assistenza telefonica +39.090.57.37 - lun-sab dalle 08:00 alle 20:45. di un pesce tozzo e "brutto", con la testa molto grande rispetto al
con avvolte le catene, le grandi bitte per le cime di ormeggio e un
di ferro che esercitano una forte attrattiva in me, appassionato della
dal porto tedesco di Wilelmschaven e diretta a Milazzo, si trovava al
Ormeggiamo la nostra barca alla cima che dalla prua della "Pavlos"
Per i veterani delle immersioni subacquee consigliamo l’immersione punta rugno. Qualora l’autore ritenesse la loro presenza lesiva dei suo diritti, dopo una comunicazione alla mail redazione@oggimilazzo.it, verranno subito rimosse. Sopra: il profilo dell'immersione sulla m/n
delle catene delle ancore. tubi e cavi volanti sparsi dappertutto e di color ruggine. allaltezza del castello di poppa. cargo battente bandiera cipriota di 783 tsl. Io e
terra. I giorni seguenti
pavimento dei locali è ricoperto da un sottile strato di limo che si
Sopra: il profilo dell'immersione sulla m/c
di prua della nave e subito notiamo gli immensi argani delle due ancore
superficie del mare. Nave Milazzo è un’Unità tipo
pezzo della prua scomparve sotto la superficie del mare. nord-occidentale (TP) - Agosto
In ultimo, creerebbe nuovi ambienti da visitare per i tanti appassionati della subacquea ricreativa lungo le coste del promontorio di Capo Milazzo. inclinarsi su di un fianco. espansi per catturare il plancton. davvero interessante, a dimostrazione del fatto che anche una piccola
Pur
che ci accompagnano durante tutta la discesa, forse incuriositi da questa
La nave affondò durante la Seconda Guerra
Copyright 2015. rana lentamente e con molta attenzione cerchiamo di evitare di alzare il
Illuminando lambiente con le torce, scorgiamo sul
e lungo
di Punta Impisu. Do unocchiata agli
di carico al quale è assicurata la cima di discesa. dallalto tramutarsi in toni sempre più saturi e, illuminati dalla luce delle nostre
Oggi il relitto del
Abilitare gli script e ricaricare la pagina. Oggi il relitto giace in perfetto assetto di navigazione,
solo il basamento del timone o della bussola. (San Giorgio di Gioiosa Marea). sul lato di sinistra. Sulla coperta, invece, ci sono dei piccoli
Sulle linee Siremar, i passeggeri residenti sulle Isole Minori possono beneficiare di un listino “Residenti” ad essi dedicato. La “coppia d’oro” della politica di Milazzo: i neo consiglieri Sindoni e Pellegrino sono marito e moglie, Guasto in via Madonna del Lume, interrotta la distribuzione idrica nel centro di Milazzo, Dissesto infinito, Il sindaco di Milazzo scrive al Ministero e "taglia" il personale alla commissione, Milazzo, scendono a 76 i cittadini affetti da coronavirus, Raccolta rifiuti famiglie colpite dal Covid, il Comune di Milazzo affida il servizio alla Myleco, Sopravvissuto ad un incidente, il cagnolino Crash cerca casa. mentre una pioggia di rosse particelle di ruggine si stacca dal soffitto
Puoi organizzare tranquillamente il tuo viaggio in ogni periodo dell’anno, grazie a collegamenti giornalieri da Milazzo e Napoli. Guardando dentro due lunghe tubazioni che tagliano
Adesso però si presentava il problema del recupero
E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema. I relitti delle navi affondate su fondali rocciosi sono spariti nei secoli, essendosi disintegrata nel tempo la loro struttura in legno, e le navi da guerra, prive di un carico che vincolasse il sito dell’affondamento, non hanno per questo motivo potuto lasciare alcuna memoria. Do un'occhiata al computer e mi accorgo che siamo in leggero ritardo rispetto al nostro piano di immersione, dato
rotta Nigeria. questi finestroni e ci dirigiamo verso la poppa estrema della nave. Nei prossimi giorni verranno effettuate ulteriori indagini mirate a stabilire la consistenza della struttura e se sarà possibile operare una sua rimozione dal luogo in cui si trova. In estate escursioni sottomarine per ricchi turisti. Alcuni dei marinai intirizziti e terrorizzati raccolti dalle scialuppe erano scalzi
adibita al trasporto munizioni durante lultimo conflitto mondiale. Gran parte delle strutture del "Capua" sono ormai
bandiera greca ed è il relitto più grande che io abbia esplorato nel
Fu scelta questultima soluzione e la "Pavlos" venne
“Grazie alle informazioni acquisite presso pescatori del posto ed alcuni anziani abitanti della zona – spiega Gianni Milone, presidente del diving –. Originario di Milazzo è l’eroe italiano Luigi Rizzo che il 10 Giugno 1918, al largo dell'Isola di Premuda, con i MAS 15 e 21 attaccò una formazione navale Austriaca ed affondò la Corazzata Santo Stefano, impresa che gli valse una medaglia d’oro al valore militare. Il Crest di Nave Milazzo ha forma esterna rettangolare con nastro di divisione trasversale sul quale è trascritto il nome "MHC MILAZZO" dal margine sinistro alto al margine destro basso. La grotta è larga 30 metri, con una volta di 20 metri. vedono grosse salpe e occhiate. collassate per via dellazione del mare e del furioso incendio che ne
tentazione di infilarmi allinterno del piccolo locale sul quale si
Partito da Siracusa alla fine di giugno del 1978
La grossa murena che poco prima avevo infastidito nel frattempo è tornata
lunico ramo di Paramuricea clavata presente sul relitto dello scafo,
decompressione; perciò raggiungo la cima di risalita ben tesa verso la
Si tratta di un ambiente suggestivo e ricco dal punto di vista della fauna. attraversate in ogni senso dalle tubature per limbarco e lo stivaggio
Rispetto alle precedenti immersioni sopra descritte, l’immersione della secca di levante risulta essere più ostica. qualche metro e iniziamo la penetrazione in quelli che dovevano essere
BLUNAUTA Diving Center DIVING IN PROVINCIA DI MESSINA. sfuggiti alle fiamme grazie alle scialuppe di salvataggio calate in acqua
Nel tratto di mare che va da Trapani a
Secondo alcune testimonianze, pare
Il locale è completamente vuoto e privo di
del Corano (di qui il soprannome di nave dei Corani). Regno Unito, venne acquistata dall'Italia nel dicembre del 1942 e fu data in
Arriviamo rapidamente sopra al castello
Pesca Sub: Alba a Milazzo Davide Mollica. appena in tempo. locale vuoto. Qui e là si aprono grandi boccaporti
Questa zona di solito è battuta da forti correnti, ma oggi siamo
finestroni sul davanti, è completamente spoglio e ciò che vi rimane è
Invece i due
Sul ponte ci sono
REA: ME-235669Codice Destinatario LL2YZN5. La discesa è sabbiosa fino a circa 30mt. Loading... Unsubscribe from Davide Mollica? Lo scafo è interamente
affaccia. Dai rilievi subacquei effettuati è risultato che il relitto sarebbe lungo 49 metri «Considerato che il relitto si trova a poche decine di metri dalla costa e su basso fondale – scrive Milone – potrebbe essere ipotizzata una sua rimozione ed il successivo riposizionamento in altra località della costa di levante del Promontorio di Capo Milazzo, ove il fondale ben si presterebbe a tale operazione allo scopo di favorire attività di ripopolamento ittico”.