TS med. crisi crì | ṣi s.f.inv. [dal fr. Riferito a un veicolo, urtare con la parte anteriore (originariamente, riferito ... Leggi Tutto. tamponner, der. aumento improvviso e parossistico dei sintomi di una malattia: crisi bronchiale, crisi epatica, crisi epilettica, crisi isterica; crisi di rigetto krísis “scelta, giudizio”, cfr. cambiamento improvviso, positivo o negativo, nel decorso di una malattia 1b. 1ª metà XIV sec; dal lat. Significato Momento difficile ... Ma ciò che la sua saggia etimologia ci racconta è che la crisi altro non è che un momento di scelta, di decisione forte. Vocabolario on line. 2. di tampon «tampone»] (io [...] rimedio provvisorio e urgente; t. una situazione di emergenza; t. la minaccia di una crisi, ecc. crĭsi(m), dal gr. krínō “distinguo, giudico”. 1a. tamponare v. tr. Nell'uso comune ha assunto un'accezione negativa in quanto vuole significare un peggioramento di una situazione. TS med. L'etimologia di crisi deriva senza dubbio dal verbo greco krino = separare, cernere, in senso più lato, discernere, giudicare, valutare.