Dalla Torre del Palombaro, risalente al Seicento, si parte per molti percorsi subacquei. litorale con il gasolio contenuto nei suoi serbatoi. L’immersione dallo scoglio della Portella, carciofo, ha una difficoltà media e la profondità massima è di 40mt. bellissima base nautica della L.N.I. La grossa murena che poco prima avevo infastidito nel frattempo è tornata
provvide al trasbordo dei naufraghi.
serbatoi. Per prima cosa
esplosione. faceva decollare un elicottero dalla base di Catania per recuperare i
fu la portacontainer "Admiral Nigeria", che prese a bordo 32 naufraghi
La nave prende il nome dalla città di Milazzo, distesa sulla penisola che si protende sul mare fino al promontorio che porta il suo stesso nome e costituisce la via naturale per le isole Eolie. Il locale è completamente vuoto e privo di
ricoperto dal coralligeno e qui e là spuntano esili rametti di gorgonie
scialuppa. chiglia della nave poggia su un fondale di circa 35 metri, mentre il
Regno Unito, venne acquistata dall'Italia nel dicembre del 1942 e fu data in
del piano di rigalleggiamento per riportare in porto la nave dopo averla
nord-occidentale (TP) - Agosto
nave e allontanandosi con le scialuppe raggiunse la vicina tonnara sulla
e multiformi. Attualmente la
Arriviamo rapidamente sopra al castello
torcia. illumino con la torcia e mi avvicino con cautela. Eunicella cavolini, mentre ad un tratto le nostre torce illuminano
Questa zona di solito è battuta da forti correnti, ma oggi siamo
di San Vito Lo Capo, appena poco più a nord di Trapani, scoppiò un
- All rights reserved - PI 06964260969, ASD 3D Terza Dimensione Diving School (Furnari), Muciara Diving Center (Santa Marina Salina), Taormina Diving Center ( Taormina/Giardini Naxos), a.s.d. La durata della percorrenza potrebbe subire variazioni a causa delle condizioni metereologiche. motonave "Eleonora F." e da un elicottero di una nave appoggio della
Il Crest di Nave Milazzo ha forma esterna rettangolare con nastro di divisione trasversale sul quale è trascritto il nome "MHC MILAZZO" dal margine sinistro alto al margine destro basso. Il relitto si trova adagiato tra i 45 e i 52 metri di
lungo periodo di tempo a causa del basso fondale. superficie, grazie alla trasparenza dellacqua che qui è davvero
tempo di fondo è terminato ed è giunto purtroppo il momento di risalire. Fu scelta questultima soluzione e la "Pavlos" venne
trentina di metri di distanza dal troncone prodiero del relitto che è
Secondo la versione ufficiale del naufragio, mentre il "Capua" si
A... Top 10 delle isole italiane
il timone e io scendo fino sul fondo sabbioso a 38 metri, dove si vede
Siamo felici e abbiamo voglia di scherzare: Angela si appoggia alla prua
sommersa. Più che verso il mare la gente di Filicudi guarda alla terra che regala prodotti come i capperi famosi in tutto il mondo. lunico ramo di Paramuricea clavata presente sul relitto dello scafo,
Nella classifica sti... La casa del Postino
raddrizzassero lo scafo facendolo adagiare sul fondale di una
allinterno di un locale completamente spoglio ma con varie lamiere
che mi ritraggono sul relitto
intorno alla profondità di 45 metri è possibile visitare la maggior
fondale di 52 metri, con la prua rivolta verso terra e con la chiglia
specie, mentre è molto più facile godere del cromatismo di questa
adagiata sul fondo sabbioso Il punto si trova nel golfo tra Punta Spadillo e Punta Forbice, un piccolo tratto di mare chiuso denominato il
interno; ciononostante ci addentriamo in altri locali della nave più
Il piano però non fece in tempo ad essere attuato, dato che la
quella che si può ammirare sulla vicina costa che, tra laltro, ha
violento incendio
vennero soccorsi e assistiti dagli abitanti di Scopello e fra i vecchi
Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. Il Cacciamine Milazzo è la terza di quattro unità della classe Lerici 1^ serie, varata il 4 gennaio 1985 e consegnata alla Marina Militare il giorno 27 giugno 1987. Qualora l’autore ritenesse la loro presenza lesiva dei suo diritti, dopo una comunicazione alla mail redazione@oggimilazzo.it, verranno subito rimosse. bandiera greca ed è il relitto più grande che io abbia esplorato nel
sinistra del ponte di comando, nuotiamo di nuovo verso la prua per dare
metri, dapprima con i contorni un po' sfumati e poi sempre più nitidi. La discesa è sabbiosa fino a circa 30mt. delle catene delle ancore. La secca presenta molte insenature, anfratti e meravigliose grotte. L’elemento nuovo riguarda l’incontro con delle meravigliose murene di dimensioni notevoli. Proseguiamo nuotando
che la nave cisterna era scarica e viaggiava con i portelloni dei
Illuminando lambiente con le torce, scorgiamo sul
tubature e di condotte. Alla base del cassero si apre una piccola porticina che da
Il mare, nel tempo, ha formato una deliziosa spiaggetta sul fondo e l'ampiezza e la profondità consentono alle piccole imbarcazioni di potervi entrare e magari imbattersi in Amanda, la leggendaria sirena che vive nelle acque di Filicudi. UNA RICOSTRUZIONE AFFRETTATA NON HA TENUTO CONTO DELLE CORRENTI E CONTINUA A PROVOCARE DANNI AMBIENTALI… La città di Milazzo era famosa per essere dotata di un lungomare unico nel suo genere in tutta la provincia di Messina e forse in tutta la Sicilia. Capo con il gommone, raggiungiamo in breve la verticale del relitto, che
Le acque cristalline, il promontorio che si estende per chilometri verso il mare, le variazioni batimetriche e la variegata costa, creano un habitat favorevole per moltissime specie ittiche e vegetali. della Capitaneria di Porto incrociò la portacontainer norvegese e
Club" di Petrosino (TP) e assieme a noi scendono anche Manuel e
nord-est. Sopra di noi incombe una delle enormi ancore, ancora
Tripoli con un carico di armi destinato alle truppe italiane in Africa. stive (tra i quali zampironi antizanzare, sigarette, sacchi di palline
da qui la nostra esplorazione del relitto. del relitto e questo impedisce di effettuare lunghe penetrazioni al suo
Sotto a delle lamiere fa capolino un grosso grongo. Siamo al 18° minuto dimmersione: la nostra tabella dice che il
collassate per via dellazione del mare e del furioso incendio che ne
a creare un'atmosfera magica. nave iniziò ad affondare sempre più velocemente, finché anche lultimo
Io e
Per l’esecuzione di tali operazioni l’Unità è dotata di un sofisticato sistema sonar che può essere filato sino a 50 metri, e di due veicoli filoguidati (ROV – Remote Operated Vehicle), tramite i quali è possibile rilevare e investigare ogni oggetto che giace sui fondali marini sino a profondità di circa 600 metri. A questo punto furono
d.C.) nel luogo che era stato acropoli ai tempi dei greci e ne fecero importante centro commerciale ed agricolo. Qui e là si aprono grandi boccaporti
Durante
container contenenti i Corani, essendo di legno, colarono a picco più
E davvero incredibile come il mare
Via Nino Santamaria Porto - CAP 98050 Iniziamo quindi
La grotta deve la sua denominazione alla presenza della statua del Cristo. Riemergiamo felici di
ormai stanco della guerra in corso. trasparente e nessuna corrente. La sua costa, sempre al centro delle vicende storiche milazzesi e siciliane, ha attratto turisti e naviganti da ogni parte del mondo. Durante uno dei viaggi, presumibilmente nell’Aprile del 1972, il piroscafo fu intercettato da personale militare delle Forze dell’Ordine, le quali a seguito di un inseguimento costringevano l’equipaggio ad eseguire una manovra azzardata, costringendo la nave ad arenarsi nel tratto di costa sabbiosa antistante il torrente “Mutu”. appartiene al mare! dall'affondamento, ospita parecchia flora e fauna interessante ed è
unottantina di metri. smuove ad ogni colpo maldestro di pinna. Il logo è sormontato dalla corona turrita e rostrata che richiama l'origine della marineria di Roma a testimonianza dell'onore e del valore che il Senato romano conferiva ai duci di imprese navali, conquistatori di terre e città d'oltremare. sovrastrutture di prua arrivano a 28 metri dalla superficie del mare. a parte. Dopo vani tentativi, non riuscendo a domarlo, lequipaggio abbandonò la
dellimponenza della nave. Per chi ama lo snorkeling consigliamo l’immersione gamba di donna, per la presenza della bellissima grotta e l’immersione punta tono. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie. Una canzone di Gaber diceva... Milazzo è una delle più famose mete turistiche della Sicilia e deve parte della sua notorietà alla posizione privilegiata. Nel tratto di mare che va da Trapani a Castellammare del Golfo, al largo della costa nord occidentale della Sicilia, si trovano diversi interessanti relitti di navi: pezzi di ferro che esercitano una forte attrattiva in me, appassionato della loro storia e curioso di ascoltarne da vicino la “voce”.. nostre stage S40. di tornare ad accarezzarlo è grande, ma il tempo non me lo permette,
dallesplosione che ha fatto affondare la nave: in questo punto le
Castellammare del Golfo, al largo della costa nord occidentale della
castagnole nere e rosa. del relitto segnalata da un pedagno assicurato alle sovrastrutture sulla
di Punta Impisu. Poi, finalmente, riusciamo a compiere la
Pesca Sub: Alba a Milazzo Davide Mollica. vedo largano delle
I riferimenti storici fissano la fondazione della città ad opera dei greci nel 716 a.C., ovvero nell'epoca della prima colonizzazione della Sicilia. Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. raggiungiamo la verticale del relitto dopo una breve navigazione verso
sospensione creata oscura in fretta la visibilità. sul lato di sinistra. Prenota il tuo biglietto online e parti alla scoperta di Filicudi. Secondo alcune testimonianze, pare
del carico e molte di queste sono ancora integre. relitto del piccolo "Capua" che ci ha regalato unimmersione molto tranquilla ma
adibita al trasporto munizioni durante lultimo conflitto mondiale. delicate, le spugne ramificate dal colore violaceo, i delicati polipi
affaccia. Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Puoi organizzare tranquillamente il tuo viaggio in ogni periodo dell’anno, grazie a collegamenti giornalieri da Milazzo e Napoli. Nuotando verso poppa raggiungiamo il punto in cui era attaccato
sul relitto del "PAVLOS V", Con Angela nel porticciolo di Castellamare
Inoltre, potrebbe fungere da volano per l’incremento delle presenze turistiche nel territorio”. Scopello percorrendo circa 3 miglia, finché giungiamo sulla verticale
Porto di Filicudi naufraghi. lunga circa 45 metri e larga poco meno di 8, che fu
Allinterno vediamo
Poi passiamo in volo sopra il fumaiolo della nave che è collassato nel locale
I giorni seguenti
I Relitti della Sicilia
della mitragliatrice contraerea che costituiva la difesa della nave e poco più avanti
Sempre da informazioni assunte da persone del luogo veniva altresì appreso che l’equipaggio abbandonò in tutta fretta la nave ed il suo carico, appiccando un incendio, e facendo perdere le tracce”. Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento della Caronte & Tourist S.p.A. Sede legaleVia dei Mille, 2098057 Milazzo (ME) - Italia, P. IVA e C.F. servizio della nave. intrecciano però delle strane leggende e cè chi sostiene addirittura
Sulla coperta, invece, ci sono dei piccoli
"KENT ". Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. Sopra, PIVS; Sotto, IMP. Partiti dalla
della zona cè chi ancora ricorda quellevento. resto del corpo e pieno di appendici spinose sulle pinne, che di solito
Proseguiamo la nostra
Nel villaggio, in località di Capo Graziano, sono state rinvenute una ventina di capanne di forma ovale e alcune ceramiche risalenti al periodo di Diana, e altre in stile proto-micenee. della nave. Saltiamo in acqua e già
Ci guida l'amico Peppe del "Pinna Nobilis Divers
Su questa vicenda si
direttamente sul pedagno collegato al bigo di carico principale, che si
fondo alcuni resti delle cassette che un tempo contenevano le munizioni,
restano solo le strutture metalliche di sostegno che hanno resistito
We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. nostra ultima penetrazione programmata: quella sul ponte di comando. della Formica e il molo della Colombaia, a bordo si verificò una nuova
loro storia e curioso di ascoltarne da vicino la voce. alle spiagge della riserva naturale dello Zingaro, a bordo si verificò una
superficie del mare. allincendio ha infatti troncato letteralmente in due la nave, lasciando
Lacqua
gialle. La scoperta avvenuta nelle acque di Pace del Mela, grazie alla collaborazione dell maresciallo Antonacci e del personale dell’unità navale Alfa 64 della Capitaneria di Porto mamertina. anche delle lunghe passerelle che passano al di sopra delle tubature e i
Il locale è
rapidamente, secondo quanto pianificato, raggiungiamo la base del bigo
Scendiamo giù di
Sul gommone prima del tuffo sul "CAPUA"... Oggi il "Kent", dopo una trentina d'anni
lamiere dilaniate dalla deflagrazione sono tutte piegate e accartocciate
parte della nave. rimorchiatori per spegnere lincendio, ma le operazioni furono inutili e
di ferro. Il giorno 7 luglio
Nuotiamo con cautela in fila indiana verso
ritorno verso San Vito, commentiamo entusiasti quello che siamo riusciti
solo il basamento del timone o della bussola. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Ma la prima a raggiungere la motocisterna al largo di Marettimo
sorridendo, mentre la scena viene ripresa da Mariano. I sub del diving Aquatica di Milazzo trovano il relitto di un piroscafo lungo 50 metri utilizzato negli anni 70 per il contrabbando di sigarette. famiglia dei serranidi che, con il loro delicatissimo rosa e
nave affondata, che mano a mano che scendiamo diventa sempre più
30 giugno 2003 n.196. 2009. facendolo esplodere del suo bellissimo caratteristico color rosso
contorto la forma originaria della nave. che emergeva per una quarantina di metri, dal ponte di comando
A circa 500mt dalla costa riposa il relitto affondato durante il secondo conflitto mondiale. Tutto intorno a noi migliaia di castagnole
trainata dai rimorchiatori su un basso fondale di 35 metri, sul
Giornale on-line registrato presso il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto (Me) n.77/2012 - Direttore responsabile: Rossana FranzoneRedazione: Via Cristoforo Colombo – 98057 Milazzo (Me) Tel: 349/3958674 – 338/8395650 Mail: redazione@oggimilazzo.it Iscrizione al Roc n. 30561, Associazione Oggi Milazzo Sede: via Cristoforo Colombo – 98057 Milazzo (Me), Provider: Aruba spa, Località Il Palazzetto, 4 – 52011 Bibbiena(Ar). Il suo abituale porto di assegnazione è La Spezia. Scendiamo in acqua e
Do un'occhiata al computer e mi accorgo che siamo in leggero ritardo rispetto al nostro piano di immersione, dato
sedimento, anche se purtroppo lo scarico dellaria delle nostre bombole
I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. Entriamo da una porta sul lato sinistro e usciamo da quella sul lato
Dopo gli inutili tentativi di spegnerlo
sviluppatosi nella sala macchine a seguito di una violenta esplosione,
La nave trasportava un carico misto di oltre 53
Nel tratto di mare che va da Trapani a
Il "Capua"
Esco da un
arriva alla boa posta in superficie e cominciamo a prepararci per la
raggiunta dalla portacontainer norvegese Admiral Nigeria, dalla
In estate escursioni sottomarine per ricchi turisti. Sotto le pendici del Monte Trino si apre in tutto il suo fascino la grotta, l’ingresso è a circa 20mt. generata dal violento impatto della nave con il fondale avvenuto al momento del
nord-occidentale (TP). Lo
perlustrazione e raggiungiamo le stive
L’isola è la quinta delle Eolie, ed è abitata da poco più di duecento abitanti. modo, per maggiore sicurezza, lasciamo appesa a 10 metri sotto alla barca
con il loro vivace colore contrastano con il giallo/arancio delle lamiere arrugginite. prestare soccorso alla "Pavlos". tratte dal filmato fatto da Mariano durante l'immersione del 1° agosto 2009
Osservando la superficie dello scafo non si
Abilitare gli script e ricaricare la pagina. Le gorgonie rosse ornano le pareti rocciose delle piccole grotte che caratterizzano questo fondale. tonnellate, formato da numerosi colli di merce varia contenuti nelle
cargo battente bandiera cipriota di 783 tsl. invertebrato. Alcuni dei marinai intirizziti e terrorizzati raccolti dalle scialuppe erano scalzi
scorta d'aria ce lo permetta, non c'è però più tempo per visitare
Per sub più esperti proponiamo l’immersione della secca di ponente. scorfani che si mimetizzano completamente tra le lamiere concrezionate
Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie. Tentativo di accesso al sito da un browser protetto nel server. tutta ricoperta di varie forme di vita colorate: coralligeno, ostriche,
rendiamo conto di quanto siamo piccoli al confronto con questo gigante
invece che lincendio a bordo del "Capua" venne appiccato dal suo
La gestione del Turismo crea scontenti, Milazzo, l’identikit dei nuovi assessori comunali e le indiscrezioni sulle deleghe, Milazzo, il sindaco Midili nomina la giunta. di libeccio. Sopra: il profilo dell'immersione sulla m/n
Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Nella zona inferiore del Crest è raffigurata la parte prodiera dell'Unità con, in evidenza, il distintivo ottico. L’immersione gamba di donna non presenta difficoltà rilevanti, la profondità massima è di 30mt. dopo i primi metri riusciamo ad intravedere per intero la sagoma della
di un pesce tozzo e "brutto", con la testa molto grande rispetto al
These cookies will be stored in your browser only with your consent. Qui e la spuntano esili rametti di bianca
Per migliorare il servizio TurismoEolie utilizza i cookie. Dopo una breve
vive ed è praticamente impossibile isolare con lo sguardo le singole
delle madrepore e i ciuffi di spirografi di vari colori. Il fondale si presenta a tratti sabbioso e a tratti roccioso, nelle spaccature si possono ammirare i gamberetti parapandali. settentrionale. delicati nudibranchi e dei piccoli spirografi con i loro pennacchi
L’immersione denominata “la grotta del Cristo” è alla portata di sub principianti, data la sua facilità ed il margine della profondità che va da un minimo di 6mt a un massimo di 22mt. Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. tre relitti di navi mercantili affondate in questo mare ed ecco qui quello
Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. Inoltre, disponendo di camera iperbarica multiposto, e personale sanitario specializzato in fisiopatologia subacquea, l’Unità può essere utilmente impiegata in supporto di operazioni di subacquei operanti anche a quote profonde. gru di carico, interamente ricoperti da tunicati e poriferi multicolori
L’interno del relitto, nella parte visibile non insabbiata, è vuoto, completamente scevro da strutture meccaniche o altro. Milazzo è un paradiso naturale per gli appassionati di immersioni e di snorkeling. Golfo che recuperarono i naufraghi. Lanciato lSOS, questo fu raccolto da Radio Roma che lo rilanciò alla
Lungo il percorso si incontrano tratti sabbiosi che, interrompendosi, lasciano spazio a cunicoli di scogli, anfratti e pareti rocciose. causò laffondamento nel 43, ma la visione dellintero scafo è comunque
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. inclinarsi su di un fianco. Dato che il
si trova al largo di Genova. eccezionale, la nave ci appare in tutta la sua maestosità dopo pochi
coperta di poppa, dove sono visibili due grosse bitte, mentre sparsi
Per gli amatori della fotografia subacquea consigliamo di inoltrarsi alla base della secca dove, protagonista del suggestivo scenario, si trova la grotta che si inoltra per circa 30mt, interamente rivestita da spugne e conchiglie bellissime.